Aperture del MuNDA nei mesi estivi

Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila a partire dal 1° giugno 2025 estende gli orari di apertura al pubblico delle sedi museali e del Parco archeologico di Amiternum, ampliando in modo significativo per famiglie, cittadini, turisti, associazioni e centri estivi le opportunità di visita.

Il MuNDA si prepara ad accogliere il pubblico con un programma di aperture straordinarie arricchito da visite guidate tematiche denominate Giubileo 2025. I percorsi del Sacro nel MuNDA che permetteranno ai visitatori di scoprire ogni mese un itinerario diverso di visita, ispirato ai grandi temi del Sacro, e di conoscere il patrimonio archeologico e storico-artistico del Museo e da un progetto di formazione dedicato ai bambini da 4 a 14 anni. Le attività ludico-didattiche sono proposte dal MuNDA dal martedì al venerdì a gruppi, associazioni e centri estivi territoriali per veicolare e far conoscere i tesori del MuNDA attraverso percorsi guidati tematici, cacce al tesoro, disegni e giochi interattivi.

Le attività e le visite guidate, da prenotare obbligatoriamente all’indirizzo email mn-abr.servizieducativi@cultura.gov.it, sono gratuite con ingresso soggetto alla tariffazione vigente.

 

GIUGNO

 

VIA TANCREDI DA PENTIMA

Sede aperta dal martedì alla domenica con orario 8.30-19.30 (ultimo ingresso alle 19).

1° giugno Domenica al museo, giornata ad ingresso gratuito.

6 giugno h. 11 visita guidata del catalogo Giubileo 2025. I percorsi del Sacro nel MuNDA Storie dei martiri.

 

Apertura straordinaria 2 giugno per la Festa della Repubblica, giornata ad ingresso gratuito.

 

APERTURE STRAORDINARIE DEL MAMMUT

1° (Domenica al museo, giornata ad ingresso gratuito), 2 (Festa della Repubblica, giornata ad ingresso gratuito), 7, 8, 10, 14, 15, 21, 22, 28, 29

Orario 9-19 (ultimo ingresso alle 18.30)

 

Aperture serali straordinarie ore 19-23

27, 28 e 29 giugno

 

PARCO ARCHEOLOGICO DI AMITERNUM

ANFITEATRO

Aperto tutti i giorni, con orari da verificare sulla pagina https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/parco-archeologico-di-amiternum/, tranne il 9 giugno.

TEATRO

Aperto tutti i giorni, con orari da verificare sulla pagina https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/parco-archeologico-di-amiternum/, ad eccezione del 3, 9 e 17 giugno.

 

LUGLIO

 

VIA TANCREDI DA PENTIMA

Sede aperta dal martedì alla domenica con orario 8.30-19.30 (ultimo ingresso alle 19).

4 luglio h. 11 visita guidata del catalogo Giubileo 2025. I percorsi del Sacro nel MuNDA Le tecniche artistiche al servizio della devozione

6 luglio Domenica al museo, giornata ad ingresso gratuito.

 

APERTURE STRAORDINARIE DEL MAMMUT

5, 6 (Domenica al museo: giornata ad ingresso gratuito), 12, 13, 19, 20, 26, 27

Orario 9-19 (ultimo ingresso alle 18.30)

 

PARCO ARCHEOLOGICO DI AMITERNUM

ANFITEATRO

Aperto tutti i giorni, con orari da verificare sulla pagina https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/parco-archeologico-di-amiternum/.

TEATRO

Aperto tutti i giorni, con orari da verificare sulla pagina https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/parco-archeologico-di-amiternum/, tranne il 28 luglio.

Aperture serali straordinarie ore 19-23

Sabato 26 luglio

 

AGOSTO

 

VIA TANCREDI DA PENTIMA

Sede aperta dal martedì alla domenica con orario 8.30-19.30 (ultimo ingresso alle 19).

1° agosto h. 11 visita guidata del catalogo Giubileo 2025. I percorsi del Sacro nel MuNDA Percorso celestiniano: il museo e le chiese della città

 

3 agosto Domenica al museo, giornata ad ingresso gratuito.

 

APERTURE STRAORDINARIE DEL MAMMUT

 

2, 3 (Domenica al museo: giornata ad ingresso gratuito), 9, 10, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31

Orario 9-19 (ultimo ingresso alle 18.30)

Aperture serali straordinarie ore 19-23

Tutte le sere da domenica 17 a sabato 30 agosto

 

PARCO ARCHEOLOGICO DI AMITERNUM

 

ANFITEATRO

Aperto tutti i giorni, con orari da verificare sulla pagina https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/parco-archeologico-di-amiternum/.

TEATRO

Aperto tutti i giorni, con orari da verificare sulla pagina https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/parco-archeologico-di-amiternum/.

 

Biglietti sedi via Tancredi da Pentima e bastione est del Castello cinquecentesco

Intero: 7 €

Ridotto: 2 € (dai 18 ai 25 anni, fino al giorno del compimento del 25esimo anno)

Ingresso gratuito per bambini e ragazzi al di sotto dei 18 anni e in tutti i casi previsti dal Ministero della Cultura a questo link:

https://www.cultura.gov.it/agevolazioni

I biglietti di accesso al Museo Nazionale d’Abruzzo possono essere acquistati direttamente in biglietteria oppure sul portale dei Musei italiani al link www.museiitaliani.it o sull’app Musei Italiani.

 

Ingresso gratuito Parco archeologico di Amiternum

 

Per ulteriori informazioni e per aggiornamenti sulle attività del museo:

www.facebook.com/MundaMuseoAQ

www.instagram.com/munda_museonazionaledabruzzo

https://www.youtube.com/@MuNDAMuseoNazionaleDAbruzzo