A libro aperto

Conversazioni con gli autori

14 marzo – 9 maggio 2025

Dal 14 marzo il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila si apre ad una serie di incontri dedicati alle più recenti pubblicazioni che indagano il patrimonio artistico abruzzese all’interno del contesto storico e geografico di provenienza.

La programmazione prevede la partecipazione di figure di primo piano del mondo dell’arte e storici, attivi in Italia e all’estero, in una serie di appuntamenti che si svolgeranno nella Sala Francescana del Museo Nazionale d’Abruzzo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

La rassegna si articola in quattro incontri.

Programma

  • 14 marzo h. 16.30

Presentazione del volume di Germano Boffi Silvestro di Jacopo Aquilano. Un San Sebastiano per Castel del Monte

Modera Gianluigi Simone, storico dell’arte

Intervengono:

Federica Zalabra, Direttrice del MuNDA

Germano Boffi, storico dell’arte e autore del volume

 

  • 28 marzo h. 16.30

Presentazione volume di Alessandro Delpriori Rinascimento in Appennino. Sculture abruzzesi tra Quattro e Cinquecento

Intervengono:

Federica Zalabra, Direttrice del MuNDA

Alessandro Delpriori, storico dell’arte e autore del volume

Luca Siracusano, storico dell’arte

 

  • 11 aprile h. 16.30

Presentazione del volume a cura di Silvia Maria Mantini Reti d’Europa. Margherita d’Austria tra confini e modernità

Intervengono:

Federica Zalabra, Direttrice del MuNDA e autrice

Mario Centofanti, architetto e autore

Silvia Maria Mantini, storica e curatrice del volume

Roberto Ricci, storico e autore

 

  • 9 maggio h. 16.30

Presentazione del volume di Francesco Aceto, Cristiana Pasqualetti e Francesco Zimei Provincia Pinnensis. Il Medioevo francescano in Abruzzo

Intervengono:

Federica Zalabra, Direttrice del MuNDA

Francesco Aceto, storico dell’arte

Cristiana Pasqualetti, storica dell’arte

Francesco Zimei, musicologo