Aperture serali Mammut per il

Festival delle città del Medioevo

Da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024 il Museo Nazionale d’Abruzzo – L’Aquila aderisce alla seconda edizione del Festival delle città del Medioevo, organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila e dal Comune dell’Aquila.

Il Festival, il cui tema è “Le città e l’acqua”, sarà una lunga riflessione sull’importanza dell’acqua come elemento fondativo, storico, commerciale e identitario per le città nell’Età di mezzo, attraverso una serie di incontri di alta divulgazione con storici, archeologi, artisti, scrittori e giornalisti. Le giornate saranno scandite da grandi macro-temi: Mari e oceani e L’acqua nella vita quotidiana (venerdì 5 luglio); Storie intorno all’acqua (sabato 6 luglio), Fiumi d’Europa e Repubbliche marinare (domenica 7 luglio).

La mattinata del 6 luglio si chiuderà con un intervento del Direttore del Museo Nazionale d’Abruzzo – L’Aquila Federica Zalabra.

Nelle quattro date di svolgimento del Festival sarà possibile visitare il Mammut del Castello Cinquecentesco, oltre che nel consueto orario diurno dalle ore 9 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 18.30), anche dalle ore 19 fino alle 23, con la previsione dell’ultimo ingresso alle ore 22.30.

Il 7 luglio si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

4, 5, e 6 luglio: biglietto intero 7 €, ridotto 2, gratuito al di sotto dei 18 anni.

7 luglio: ingresso gratuito.

La sede del MuNDA in via Tancredi da Pentima, di fronte alla Fontana della Rivera, rimarrà chiusa in orario serale.

Si forniscono alcune indicazioni per la visita:

Il biglietto acquistato per la visita del mammut durante le aperture serali straordinarie è valido esclusivamente in tale fascia oraria.

I visitatori che accedono durante l’apertura diurna alla sede di Borgo Rivera possono accedere al bastione est in occasione delle aperture serali straordinarie.

Nella considerazione della chiusura della biglietteria della sede di Borgo Rivera alle ore 19, agli utenti che acquistano il biglietto presso la biglietteria del Castello cinquecentesco dopo le ore 17 non è garantito l’ingresso alle due sedi museali.

 

I biglietti di ingresso al Museo Nazionale d’Abruzzo possono essere acquistati direttamente nella biglietteria del Castello o sul portale e sull’app dei Musei italiani al link www.museiitaliani.it