Eventi

Eventi

Giornate Europee del Patrimonio 2025 al MuNDA. Eventi serali

Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila il 27 settembre invita il pubblico agli eventi serali delle Giornate Europee del Patrimonio (E...

Eventi

Giornate Europee del Patrimonio 2025 al MuNDA. Eventi diurni

Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila nei giorni 27 e 28 settembre invita il pubblico agli eventi diurni delle Giornate Europee del ...

Eventi

MUNDA Science: oltre il visibile UnivAQ Street Science 2025

Il MuNDA aderisce all’edizione 2025 di UnivAQ Street Science, proponendo un’intera giornata dedicata alla scoperta del restauro e delle tecniche di...

Eventi

Visite guidate del Parco archeologico di Amiternum nel mese di settembre 2025

Il MuNDA nel mese di settembre organizza delle visite guidate gratuite nell’Anfiteatro e nel Teatro del Parco archeologico di Amiternum.

Eventi

10 settembre 2025. La Madonna con Bambino di Giovanni di Biasuccio dal convento di San Colombo a Barisciano

Il Museo Nazionale d’Abruzzo il 10 settembre alle 18 parteciperà al progetto A.R.C.A. – Arte, Rigenerazioni, Comunità, Abitare -.

Eventi

XI edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma nel bastione est del Castello

Il 6 e 7 settembre il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila aderisce alla XI edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma.

Eventi

5 settembre. Il territorio del martire San Vittorino: visita guidata del Parco archeologico di Amiternum e delle catacombe della chiesa di San Michele Arcangelo

Per il sesto appuntamento delle visite guidate tematiche per il GIUBILEO 2025. I percorsi del Sacro nel MuNDA, il 5 settembre alle 9 nel Teatro del...

Eventi

Il Comune di Fano Adriano conferisce la cittadinanza onoraria a Federica Zalabra

Il 30 agosto 2025 il Sindaco Luigi Servi del Comune di Fano Adriano (TE) ha conferito la cittadinanza onoraria alla dott.ssa Federica Zalabra, Dire...

Eventi

27 agosto 2025. Ecce Mater: la Madonna Regina Lactans di San Pio di Fontecchio

Il Museo Nazionale d’Abruzzo il 27 agosto alle 18 parteciperà al progetto A.R.C.A. – Arte, Rigenerazioni, Comunità, Abitare -.

Eventi

Visite guidate nell’Anfiteatro del Parco archeologico di Amiternum nei mesi di luglio e agosto 2025

Il MuNDA nei mesi di luglio e agosto organizza delle visite guidate gratuite nell’Anfiteatro del Parco archeologico di Amiternum.

Eventi

6 agosto 2025: il culto della dea Feronia da Aveia (Fossa) ad Amiternum

Il Museo Nazionale d’Abruzzo il 6 agosto alle 18.30 parteciperà al progetto A.R.C.A. – Arte, Rigenerazioni, Comunità, Abitare -.

Eventi

4 agosto 2025: Sebastiano di Cola da Casentino. Arte, spiritualità e territorio

Il Museo Nazionale d’Abruzzo il 4 agosto alle 18.45 parteciperà al progetto A.R.C.A. – Arte, Rigenerazioni, Comunità, Abitare -.