A libro aperto. Conversazioni con gli autori
Dal 14 marzo il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila si apre ad una serie di incontri dedicati alle più recenti pubblicazioni che indagano il patr...
Dal 14 marzo il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila si apre ad una serie di incontri dedicati alle più recenti pubblicazioni che indagano il patr...
Il 13 marzo alle ore 16.30 il fisico diagnosta Stefano Ridolfi illustrerà le indagini diagnostiche non invasive eseguite in situ sul dipinto di Col...
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, tutte le donne potranno entrare gratuitamente nel Museo Nazionale d’Abruzzo dell...
Il 6 marzo alle ore 16.30 le restauratrici Cristiana De Lisio e Alessia Felici della Recro srl illustreranno le operazioni relative alla pratica mu...
Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila organizza dal 6 marzo all’8 maggio 2025 I giovedì del restauro, iniziativa di divulgazione dell’attività s...
Oggi 31 gennaio alle 15:45, all’Opificio delle Pietre Dure in Firenze nella sede della Fortezza da Basso in Viale Filippo Strozzi 1, il Presidente ...
Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila aprirà, nell’arco temporale dal 13 gennaio al 7 aprile 2025, anche nelle giornate del lunedì, giorno di or...
In occasione del lungo ponte della festività dell’Epifania, le sedi museali rimarranno aperte con le modalità di seguito indicate e saranno offerte...
Frutto di una stretta collaborazione istituzionale fra i Musei del Bargello di Firenze e il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila, nell’ambito del ...
Da venerdì 13 dicembre il MuNDA mostra la sua ultima acquisizione, il Trittico Dragonetti De Torres, opera del pittore Antoniazzo Romano (1453/40-1...
In occasione delle festività natalizie, di Capodanno e dell’Epifania, le sedi museali del Museo Nazionale d’Abruzzo apriranno al pubblico con il se...
Il MuNDA il 1° dicembre alle ore 11 organizza una visita guidata in LIS della mostra Tra forma e figura. Fulvio Muzi e la sperimentazione pittorica...