Il Mammut inclusivo: i modelli 3D tattili
Da venerdì 15 novembre 2024 il Museo Nazionale d’Abruzzo si arricchisce di un nuovo percorso inclusivo permanente nel Bastione Est del Castello cin...
Da venerdì 15 novembre 2024 il Museo Nazionale d’Abruzzo si arricchisce di un nuovo percorso inclusivo permanente nel Bastione Est del Castello cin...
Domenica 13 ottobre il Museo Nazionale d’Abruzzo aderisce all’iniziativa Famiglie al museo, organizzando delle visite guidate al Mammut dedic...
Per la ricorrenza dei 70 anni dalla scoperta del nostro straordinario scheletro di Mammut meridionale, si è voluto organizzare un convegno di studi...
In occasione del Festival All Around, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila e il Festival del Disegno Fabriano 2024, nel Muse...
Continua sul territorio la performance itinerante, collettiva e sonora di arte partecipata del progetto Terre sonanti – Il Mammut
Fulvio Muzi e la sperimentazione pittorica negli anni Sessanta Mostra a cura di Federica Zalabra e Paolo Muzi
Nei giorni 28 e 29 settembre il Museo Nazionale d’Abruzzo vi invita alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), quest’anno dedic...
Il 27 settembre il Museo Nazionale d’Abruzzo aderisce all’edizione 2024 di UnivAQ Street Science.
Il 14 settembre alle ore 19 dal Castello cinquecentesco avrà inizio la performance itinerante, collettiva e sonora di arte partecipata del progetto...
Il 31 agosto e il 1° settembre il Museo Nazionale d’Abruzzo – L’Aquila aderisce alla X edizione de Il jazz italiano per le terre ...
Venerdì 30 agosto dalle ore 11 alle 17 nel portico del Castello cinquecentesco si svolgerà un annullo postale speciale.
Da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024 il Museo Nazionale d’Abruzzo – L’Aquila aderisce al Festival delle città del Medioevo.