Il restauro della Madonna in trono di Andrea Delitio e della Madonna adorante il Bambino

di Matteo da Campli

Nell’ambito del ciclo di incontri I giovedì del restauro, il 6 marzo alle ore 16.30 le restauratrici Cristiana De Lisio e Alessia Felici della Recro srl illustreranno le operazioni relative alla pratica multidisciplinare del restauro eseguite su due dipinti su tavola, la Madonna in trono di Andrea Delitio e della Madonna adorante il Bambino incoronata da due angeli e sposalizio mistico di santa Caterina di Matteo da Campli, di nuovo esposti nel luglio 2024 nel percorso di visita del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila.

Recro srl è nata nel luglio del 2008 dalla volontà delle restauratrici di beni culturali Cristiana De Lisio e Alessia Felici, formatesi presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (IsCR) che, dopo anni di stretta collaborazione nelle importanti e formative esperienze condivise, svolgono le attività in un ambito ampio, recuperando superfici decorate di beni architettonici, manufatti lapidei, dipinti murali, dipinti su tela, dipinti su carta, dipinti su tavola o su altri supporti materici, stucchi, mosaici, intonaci dipinti e non dipinti, manufatti polimaterici, manufatti in legno policromi e non policromi, manufatti in osso, in avorio, in cera, manufatti ceramici e vitrei, manufatti in metallo e leghe, materiali e manufatti in fibre naturali e artificiali, manufatti in pelle e cuoio, strumenti musicali.

Al termine della presentazione, a cui presenzierà la Direttrice del MuNDA Federica Zalabra, il funzionario storico dell’arte Daniele Lauri condurrà una visita guidata delle opere restaurate.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.