Vittorino Scarselli (Montorio al Vomano 1873 – Teramo 1950)
Vittorino Scarselli (Montorio al Vomano 1873 – Teramo 1950)
Ritratto di Teofilo Patini
inizi XX sec.
Olio su tela
157×96cm
Il dipinto, realizzato da Vittorino Scarselli pochi anni prima la morte del maestro, raffigura Teofilo Patini in piedi di tre quarti, con le braccia incrociate dietro la schiena.
Tributo dell’allievo al maestro, il ritratto si pone all’attenzione per l’aspetto sobrio e dimesso del pittore di Castel di Sangro che, ormai sessantenne, emerge potentemente dalla tela grazie all’impiego di un colore pastoso e ad un sapiente uso degli effetti di chiaro e scuro.
Museo Civico, L’Aquila
OPS 844
Sala G
MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo, L'Aquila; ph. Roberto Sigismondi